L’accesso ai corsi è subordinato alla verifica della regolarità contributiva dell’azienda a favore del proprio lavoratore dipendente, pertanto:
- i corsi sono accessibili a tutti i lavoratori le cui aziende sono iscritte all’Enbic e per i quali l'azienda abbia versato il contributo previsto per almeno 5 mesi consecutivi
- possono accedere tutti i dipendenti con diploma di scuola secondaria.
L’accesso al Master è subordinato alla verifica della posizione di cui gode il lavoratore in azienda, nello specifico:
- il Master è accessibile ai soli Quadri e/o Dirigenti, per i quali è stato versato il contributo previsto per almeno 5 mesi consecutivi
- possono accedervi con diploma di laurea di primo e/o secondo livello.
Codice ALFO107 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il modulo si concentra su agevolazioni ed incentivi alle imprese collegati al programma Industria 4.0, nonché sugli altri incentivi inclusi quelli relativi a ecobonus, bonus facciate e sistemabonus presentanone i presupposti e le modalità di accesso.
Il corso può essere fruito, seguendo due modalità:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO108 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività. Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento. Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari. N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il corso si concentra sull’importanza dei sistemi di incentivazione alla produttività tramite strumenti premiali come elemento delle policy aziendali, analizzando le modalità di corresponsione dei premi e le connesse agevolazioni fiscali in relazione a determinarti requisiti oggettivi e soggettivi. Inoltre, vengono affrontati i temi del welfare aziendale e le incentivazioni fiscali connesse.
Il corso può essere fruito, seguendo due modalità:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO109 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il modulo si concentra sulle misure straordinarie varate dal Governo per fare fronte all’emergenza Covid-19, presentando i principali incentivi alle imprese, le misure in materia di occupazione e gli incentivi fiscali previsti.
Il corso può essere fruito, seguendo due modalità:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO110 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il corso si concentra sulla disciplina dei poteri datoriali (direttivo, di controllo disciplinare). Oggetto delle videolezioni sono altresì i limiti al potere di recesso del datore di lavoro.
Il corso può essere fruito, seguendo due modalità:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO111 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Dopo una panoramica generale sullo Statuto dei lavoratori, il corso affronta il ruolo delle rappresentanze sindacali, i principali diritti sindacali e la disciplina della repressione della condotta antisindacale.
Il corso può essere fruito, seguendo due modalità:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO112 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Oggetto del modulo sono gli obblighi del lavoratore, nonché i diritti ad essi riconosciuti sotto il profilo retributivo, antidiscriminatorio, della sicurezza, della privacy, dei riposi e sotto il profilo assicurativo e previdenziale.
Il corso può essere fruito, seguendo due modalità:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO113 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il corso si concentra sulla tematica relativa alla contrattazione CISAL. Il modulo si concentra su agevolazioni ed incentivi alle imprese collegati al programma Industria 4.0, nonché sugli altri incentivi inclusi quelli relativi a ecobonus, bonus facciate e sistemabonus presentanone i presupposti e le modalità di accesso.
Il corso può essere fruito, seguendo due modalità:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO114 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il corso analizza gli strumenti legali e contrattuali a disposizione degli Enti bilaterali di sostegno alle imprese e ai lavoratori evidenziando altresì gli incentivi legislativi alla bilateralità.
Il corso può essere fruito, seguendo due modalità:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO115 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il modulo ha ad oggetto i principali aspetti legati alla disciplina del lavoro agile, evidenziando in particolare il ruolo dell’accordo individuale e collettivo, la tutela del lavoratore e la responsabilità del datore, nonché le specifiche misure adottate per far fronte alla situazione di emergenza sanitaria.
Il corso può essere fruito, seguendo due modalità:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO116 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo più ampio che raccoglierà 10 differenti corsi brevi e si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che saranno riconosciuti nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il corso si propone di analizzare con un taglio pratico la normativa italiana in materia di sicurezza sul lavoro dalle origini ad oggi, esaminando le diverse discipline che si sono succedute nel tempo, con particolare riguardo alle direttive europee che hanno modificato il sistema italiano in tema di valutazione ed eliminazione dei rischi per i lavoratori. Verranno quindi analizzate, in un contesto evolutivo, le diverse figure introdotte dalla legislazione vigente, le regole in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, i documenti previsti dalla normativa, le sanzioni e le responsabilità del datore di lavoro e delle altre figure individuate dalla legge.
Il corso può essere fruito, seguendo due modalità:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO117 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo di corsi di Alta Formazione (ALFO) più ampio e si potrà scegliere il numero di corsi brevi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il Corso vuole fornire a tutte le imprese un kit di strumenti fondamentali per rilanciare la propria attività, approfondendone le aree tematiche relative alle Tecniche di vendita on e off-line.
Attestato di Alta Formazione MODALITA' D'ESAME In considerazione dell’andamento nazionale dell'evoluzione della pandemia COVID-19, stante il corrente stato di emergenza e in attuazione delle disposizioni normative e ministeriali volte al contenimento del contagio (con particolare riferimento all’art. 1, comma 1, del D.L. 111/2021), l’Università assicura e garantisce che, per la durata dell’intero anno accademico 2021-2022, le attività didattiche e curriculari saranno svolte coerentemente alle previsioni normative vigenti. Pertanto, l’Università si appresta ad avviare le attività in presenza, successivamente al 31 marzo 2022, presso le sedi di Napoli, Roma, Palermo, Milano. Come prassi, nella sede di Roma gli esami si svolgeranno in forma orale, mentre nelle altre tre sedi in forma scritta. Resta inteso che il calendario delle sedi di Ateneo, già programmato ad inizio anno accademico, verrà svolto in modo da garantire, anche mediante modalità on line, e comunque salvo diverse disposizioni del Ministero che saranno tempestivamente ottemperate e comunicate agli studenti, la continuità nelle metodiche di studio e la valutazione dell’apprendimento e la tutela della salute e della sicurezza della comunità accademica tutta, rispettando le vigenti disposizioni sanitarie di contenimento e gestione, con particolare attenzione alle singole ipotesi di oggettiva impossibilità a presenziare.
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO118 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo di corsi di Alta Formazione (ALFO) più ampio e si potrà scegliere il numero di corsi brevi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-8 – Ingegeria Informatica) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il Corso di formazione vuole fornire a tutte le imprese un kit di strumenti fondamentali per rilanciare la propria attività, approfondendone le aree tematiche relative alla Cyber Security.
Attestato di Alta Formazione
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO119 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo di corsi di Alta Formazione (ALFO) più ampio e si potrà scegliere il numero di corsi brevi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-18 – Gestione d’Impresa) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il Corso di formazione vuole fornire a tutte le imprese un kit di strumenti fondamentali per rilanciare la propria attività, approfondendone le aree tematiche relative alle Strategie di Marketing Digitale.
Attestato di Alta Formazione
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice ALFO120 - Durata ore: 500 - CFU totali: 20
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività.
Il seguente percorso formativo fa parte di un catalogo di corsi di Alta Formazione (ALFO) più ampio e si potrà scegliere il numero di corsi brevi da frequentare; ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.
Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che sarà riconosciuto nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari.
N.B. Pur avendo la possibilità di iscriversi a più corsi, verranno riconosciuti unicamente 20 CFU (sul CdL L-20 – Comunicazione e multimedialità) appartenenti ad un singolo corso, compatibilmente con il settore scientifico disciplinare.
Il Corso di formazione vuole fornire a tutte le imprese un kit di strumenti fondamentali per rilanciare la propria attività, approfondendone le aree tematiche relative alla Comunicazione Digitale.
Attestato di Alta Formazione
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
Codice MA132 - Durata ore: 1500 - CFU totali: 60
Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema ENBIC possono necessitare per le proprie attività. Il Master in Management Aziendale punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare. Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di agire in ogni contesto aziendale, utilizzando i principali strumenti applicabili ai processi gestionali e interpretando correttamente gli effetti dei fenomeni economici dell'ambiente esterno sul sistema aziendale. Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree di studio:
Il Master in Management Aziendale mira a sviluppare negli studenti: